Cosa sono i verbi in inglese?
I verbi in inglese sono parole che esprimono azioni, stati d’essere o condizioni. A differenza dell’italiano, la coniugazione dei verbi inglesi è generalmente più semplice, con meno variazioni di persona. Se vuoi approfondire questo aspetto, il nostro corso di inglese offre spiegazioni dettagliate sulla grammatica inglese. Tuttavia, la lingua inglese presenta alcune peculiarità che è importante conoscere:
- Ausiliari: verbi come “to be”, “to have” e “to do” che aiutano a formare tempi verbali, domande e negazioni
- Modali: verbi come “can”, “must”, “should” che esprimono necessità, possibilità, permesso
- Regolari: verbi che seguono regole standard di coniugazione (esempio: “work/worked/worked”)
- Irregolari: verbi che non seguono le regole standard (esempio: “go/went/gone”)
La forma base del verbo (infinito) è preceduta da “to”: to speak (parlare), to eat (mangiare), to write (scrivere).
I verbi quotidiani da conoscere
Ecco una lista dei verbi più comuni e utili nella vita di tutti i giorni, con la loro traduzione e un esempio pratico:
- To be (essere) I am a student – Sono uno studente
- To have (avere) She has a new car – Lei ha una macchina nuova
- To do (fare) They do their homework every day – Loro fanno i compiti ogni giorno
- To go (andare) We go to the beach in summer – Andiamo in spiaggia d’estate
- To say/tell (dire) He says he’s tired – Lui dice che è stanco
- To come (venire) They come to visit us every Christmas – Vengono a trovarci ogni Natale
- To see (vedere) I see what you mean – Vedo cosa intendi
- To know (sapere/conoscere) She knows the answer – Lei sa la risposta
- To get (ottenere/prendere) Let’s get some coffee – Prendiamo un caffè
- To make (fare/creare) He makes delicious pasta – Lui prepara una pasta deliziosa
- To think (pensare) I think you’re right – Penso che tu abbia ragione
- To take (prendere) Take the first street on the right – Prendi la prima strada a destra
Fai fatica a ricordare i verbi? Ecco un trucco!
Memorizzare i verbi inglesi può sembrare un compito arduo, ma esistono strategie efficaci per facilitare questo processo:
- Associazione visiva: collega il verbo a un’immagine mentale. Per esempio, per ricordare “to jump” (saltare), immagina una persona che salta su un trampolino.
- Frasi mnemoniche: crea frasi brevi e memorabili con i verbi che vuoi imparare. Ad esempio: “I eat eggs every time” per ricordare “to eat” (mangiare).
- Raggruppamento tematico: organizza i verbi per categorie semantiche come “movimento”, “comunicazione”, “pensiero”.
- Pratica quotidiana: usa app come Duolingo, Babbel o flashcards digitali per esercitarti ogni giorno anche solo per 10 minuti.
- Metodo delle tre colonne: crea una tabella con tre colonne per i verbi irregolari – infinito, past simple, past participle (es. drink/drank/drunk) e ripeti ad alta voce. Questo metodo viene approfondito nel nostro corso di inglese online con esercizi interattivi.
Verbi utili per argomento
Lavoro e studio
- To work (lavorare)
- To study (studiare)
- To learn (imparare)
- To teach (insegnare)
- To write (scrivere)
- To read (leggere)
- To plan (pianificare)
Vita quotidiana
- To eat (mangiare)
- To drink (bere)
- To sleep (dormire)
- To wake up (svegliarsi)
- To cook (cucinare)
- To clean (pulire)
- To buy (comprare)
Relazioni sociali
- To talk (parlare)
- To listen (ascoltare)
- To help (aiutare)
- To meet (incontrare)
- To call (chiamare)
- To love (amare)
- To like (piacere)
Tempo libero
- To play (giocare)
- To watch (guardare)
- To travel (viaggiare)
- To swim (nuotare)
- To run (correre)
- To sing (cantare)
- To dance (ballare)
L’apprendimento di questi verbi divisi per categoria ti permetterà di costruire rapidamente un vocabolario pratico e utilizzabile nelle situazioni più comuni.
Conclusione
Padroneggiare i verbi inglesi è un passo fondamentale verso la fluenza in questa lingua. Inizia con i verbi più comuni, usa le tecniche di memorizzazione proposte e pratica regolarmente. Ricorda che l’apprendimento di una lingua è un processo graduale: non scoraggiarti se all’inizio sembrerà difficile, con la pratica costante i progressi arriveranno!